Ci sono più di 300.000 parole nel database di inrima.net!!!
Trova la parola che fa rima con ... crea le tue rime poetiche e fai le tue poesie con rima.
Rima con auguri
- -- abituri
- -- abiuri
- -- acculturi
- -- acetiluri
- -- aerosiluri
- -- alogenuri
- -- anopluri
- -- antimuri
- -- anturi
- -- anuri
- -- appuri
- -- arcosauri
- -- arseniuri
- -- assicuri
- -- auguri
- -- auri
- -- avventuri
- -- azoturi
- -- baccalauri
- -- battimuri
- -- bicloruri
- -- bisolfuri
- -- bisturi
- -- brachiuri
- -- branchiosauri
- -- branchiuri
- -- bromuri
- -- brontosauri
- -- bucentauri
- -- buri
- -- burosauri
- -- camauri
- -- canguri
- -- carburi
- -- catturi
- -- censuri
- -- centauri
- -- chiaroscuri
- -- cianuri
- -- cloruri
- -- coluri
- -- congiuri
- -- curi
- -- dasiuri
- -- depuri
- -- dinosauri
- -- duraturi
- -- duri
- -- epuri
- -- esauri
- -- fatturi
- -- figuri
- -- fluoruri
- -- fosfuri
- -- fratturi
- -- futuri
- -- giuri
- -- guidasiluri
- -- ictiosauri
- -- idrocarburi
- -- idruri
- -- imbrattamuri
- -- immaturi
- -- impauri
- -- imperituri
- -- impunturi
- -- impuri
- -- inauguri
- -- induri
- -- insaturi
- -- inscuri
- -- insicuri
- -- instauri
- -- interusuri
- -- ioduri
- -- ittiosauri
- -- kauri
- -- lanciasiluri
- -- lauri
- -- lemuri
- -- liguri
- -- malauguri
- -- malsicuri
- -- masuri
- -- maturi
- -- mauri
- -- mercouri
- -- mercuri
- -- minotauri
- -- misuri
- -- morituri
- -- muri
- -- murmuri
- -- nascituri
- -- neuri
- -- nitruri
- -- ofisauri
- -- oscuri
- -- ossiuri
- -- otturi
- -- paguri
- -- parasiluri
- -- percloruri
- -- perduri
- -- perituri
- -- periuri
- -- persolfuri
- -- pitturi
- -- plesiosauri
- -- pluri
- -- polisolfuri
- -- postmaturi
- -- prefiguri
- -- prematuri
- -- procuri
- -- pterosauri
- -- puri
- -- raffiguri
- -- rassicuri
- -- redituri
- -- restauri
- -- rimisuri
- -- rinduri
- -- ristrutturi
- -- salvamuri
- -- saturi
- -- sauri
- -- scaturi
- -- scongiuri
- -- scritturi
- -- scuri
- -- securi
- -- semiduri
- -- semioscuri
- -- sfiguri
- -- sicuri
- -- siluri
- -- solfuri
- -- soprasaturi
- -- soprassaturi
- -- spauri
- -- spergiuri
- -- spettaturi
- -- spuri
- -- stamburi
- -- stegosauri
- -- stramaturi
- -- strutturi
- -- sturi
- -- suppuri
- -- sussuri
- -- suturi
- -- tamburi
- -- tauri
- -- telluri
- -- tetracloruri
- -- tetrafluoruri
- -- tiburi
- -- tirannosauri
- -- torturi
- -- trascuri
- -- trasfiguri
- -- tratturi
- -- tricloruri
- -- trituri
- -- tuguri
- -- turi
- -- uri
- -- venturi
- -- vinilcloruri
- -- vulturi
Visualizza altre parole
Rime più ricercate oggi
Come creare una poesia con rime?
Ecco alcuni passaggi che puoi seguire:- Scegliere un argomento o una tematica per la tua poesia.
- Decidere il tipo di rima che vuoi usare. Ci sono diverse opzioni, come le rime alternate (ABAB), le rime baciate (ABBA), le rime incrociate (ABCB), ecc.
- Scrivere il primo verso della tua poesia e pensare a una rima per il secondo verso.
- Continuare a scrivere i versi successivi, pensando a una rima per ogni verso. Cerca di mantenere un ritmo e una cadenza regolari per la tua poesia.
- Utilizza parole che siano significative e pertinenti all'argomento o alla tematica della tua poesia. Una volta completata la poesia, leggila ad alta voce per verificare se ci sono eventuali problemi di ritmo o di cadenza. Fai eventualmente le modifiche necessarie.
Come creare una filastrocca in rima?
Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per creare una filastrocca in rima divertente e orecchiabile:- Scegliere un argomento per la tua filastrocca, come ad esempio un animale, un oggetto, un luogo, ecc.
- Decidere il tipo di rima che vuoi usare. Le filastrocche di solito utilizzano una rima bacata (AA BB) o una rima incrociata (ABCB).
- Scrivere la prima frase della filastrocca e pensare a una rima per la seconda frase.
- Continuare a scrivere le frasi successive, mantenendo la rima e il ritmo. Cerca di utilizzare parole divertenti e orecchiabili.
- Aggiungere un finale sorprendente o divertente alla tua filastrocca.
- Leggere ad alta voce la tua filastrocca per verificare che sia facile da pronunciare e divertente da ascoltare.
- Aggiungere eventualmente un ritornello o una ripetizione che renda la tua filastrocca ancora più orecchiabile e memorabile.