Ci sono più di 300.000 parole nel database di inrima.net!!!
Trova la parola che fa rima con ... crea le tue rime poetiche e fai le tue poesie con rima.
Rima con ascanio
- -- abominio
- -- achenio
- -- acranio
- -- adonio
- -- afnio
- -- alcionio
- -- alcmanio
- -- alluminio
- -- amazzonio
- -- ammonio
- -- amnio
- -- antimonio
- -- antonio
- -- aonio
- -- archegonio
- -- aristofanio
- -- armonio
- -- ascogonio
- -- asplenio
- -- assassinio
- -- attinio
- -- attornio
- -- ausonio
- -- azonio
- -- balenio
- -- baluginio
- -- biennio
- -- bornio
- -- brachidanio
- -- bucranio
- -- calcedonio
- -- californio
- -- calunnio
- -- carbonio
- -- carminio
- -- centennio
- -- cinquantennio
- -- codominio
- -- comprendonio
- -- condominio
- -- conio
- -- contraggenio
- -- cranio
- -- cupralluminio
- -- decennio
- -- delfinio
- -- demanio
- -- demonio
- -- diachenio
- -- diaconio
- -- dilanio
- -- dirugginio
- -- dominio
- -- duralluminio
- -- einsteinio
- -- elenio
- -- eliconio
- -- epilimnio
- -- eteropsonio
- -- eufonio
- -- eugenio
- -- favonio
- -- febronio
- -- frignio
- -- fulminio
- -- gadolinio
- -- gallicinio
- -- genio
- -- geranio
- -- germanio
- -- giunio
- -- giunonio
- -- glucinio
- -- gonio
- -- grandinio
- -- hahnio
- -- idramnio
- -- imenio
- -- impernio
- -- indemanio
- -- infortunio
- -- ingenio
- -- intercolunnio
- -- interlunio
- -- ionio
- -- iperuranio
- -- ipolimnio
- -- iposcenio
- -- lacedemonio
- -- ladrocinio
- -- lamellonio
- -- lantanio
- -- latrocinio
- -- latticinio
- -- lenocinio
- -- lettisternio
- -- litocranio
- -- lovanio
- -- macinio
- -- marcantonio
- -- matrimonio
- -- meconio
- -- meonio
- -- mercimonio
- -- metalimnio
- -- millennio
- -- minio
- -- monopsonio
- -- nettunio
- -- neurocranio
- -- nonio
- -- novantennio
- -- novennio
- -- novilunio
- -- nuculanio
- -- oligopsonio
- -- oogonio
- -- ottantennio
- -- ottennio
- -- ovogonio
- -- pandemonio
- -- panellenio
- -- parascenio
- -- paraselenio
- -- partenio
- -- patrimonio
- -- patrocinio
- -- pelargonio
- -- perigonio
- -- pernio
- -- petronio
- -- pinzimonio
- -- plenilunio
- -- plinio
- -- plutonio
- -- poliachenio
- -- polipsonio
- -- polonio
- -- pomponio
- -- positronio
- -- postcommunio
- -- postliminio
- -- preconio
- -- predominio
- -- prestimonio
- -- primigenio
- -- proscenio
- -- protattinio
- -- protoattinio
- -- protonio
- -- quadriennio
- -- quarantennio
- -- quindicennio
- -- quinquennio
- -- radiocarbonio
- -- raziocinio
- -- renio
- -- rovinio
- -- rutenio
- -- sannio
- -- santantonio
- -- saturnio
- -- sbornio
- -- scampanio
- -- scatenio
- -- scrutinio
- -- selenio
- -- sellisternio
- -- semilunio
- -- seminio
- -- sempronio
- -- senio
- -- sessantennio
- -- sessennio
- -- settantennio
- -- settennio
- -- sgominio
- -- siconio
- -- sidonio
- -- smanio
- -- sonio
- -- spanio
- -- spittinio
- -- splenio
- -- sporogonio
- -- sterminio
- -- stonio
- -- stramonio
- -- stranio
- -- strofinio
- -- strucinio
- -- svetonio
- -- tarquinio
- -- telonio
- -- tentennio
- -- testimonio
- -- tetrachenio
- -- tintinnio
- -- tirocinio
- -- titanio
- -- tornio
- -- tramenio
- -- trapanio
- -- trascinio
- -- trentennio
- -- triclinio
- -- triennio
- -- turbinio
- -- uranio
- -- vaticinio
- -- ventennio
- -- virginio
- -- vulcanio
- -- zirconio
Visualizza altre parole
Rime più ricercate oggi
Come creare una poesia con rime?
Ecco alcuni passaggi che puoi seguire:- Scegliere un argomento o una tematica per la tua poesia.
- Decidere il tipo di rima che vuoi usare. Ci sono diverse opzioni, come le rime alternate (ABAB), le rime baciate (ABBA), le rime incrociate (ABCB), ecc.
- Scrivere il primo verso della tua poesia e pensare a una rima per il secondo verso.
- Continuare a scrivere i versi successivi, pensando a una rima per ogni verso. Cerca di mantenere un ritmo e una cadenza regolari per la tua poesia.
- Utilizza parole che siano significative e pertinenti all'argomento o alla tematica della tua poesia. Una volta completata la poesia, leggila ad alta voce per verificare se ci sono eventuali problemi di ritmo o di cadenza. Fai eventualmente le modifiche necessarie.
Come creare una filastrocca in rima?
Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per creare una filastrocca in rima divertente e orecchiabile:- Scegliere un argomento per la tua filastrocca, come ad esempio un animale, un oggetto, un luogo, ecc.
- Decidere il tipo di rima che vuoi usare. Le filastrocche di solito utilizzano una rima bacata (AA BB) o una rima incrociata (ABCB).
- Scrivere la prima frase della filastrocca e pensare a una rima per la seconda frase.
- Continuare a scrivere le frasi successive, mantenendo la rima e il ritmo. Cerca di utilizzare parole divertenti e orecchiabili.
- Aggiungere un finale sorprendente o divertente alla tua filastrocca.
- Leggere ad alta voce la tua filastrocca per verificare che sia facile da pronunciare e divertente da ascoltare.
- Aggiungere eventualmente un ritornello o una ripetizione che renda la tua filastrocca ancora più orecchiabile e memorabile.